Cosa sono i crediti CFP e a cosa servono
Il credito formativo rappresenta l'unità di misura che certifica la conoscenza e la competenza del professionista. Nel settore dei professionisti tale credito è indicato dall'acronimo CFP, ovvero Credito Formativo Professionale.
Per Crediti Formativi Professionali o CFP si intendono gli aggiornamenti e gli approfondimenti necessari che ogni Professionista, iscritto ad un Albo o Ordine, deve sostenere annualmente per la certificazione delle proprie conoscenze e delle proprie competenze al fine di potere esercitare la propria professione.
Più in generale i CFP si traducono in termini numerici e ogni Professionista ha l'obbligo di ottenerli per garantire la cosiddetta Formazione Continua, cioè certificare di essere in continuo aggiornamento e fornire qualità e competenza alla propria professione.
I Professionisti obbligati alla formazione ed il numero minimo di CFP
Ecco gli Ordini per cui ricorre l'obbligo della Formazione Continua e ed il relativo numero minimo di CFP che devono essere conseguiti:
...
Geometri - 60 CFP nel Triennio;
...

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
PRESSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
geom. Livio Bergamin
Collegio Geometri di Vicenza
N. Iscrizione 1282
Data Iscrizione 01/01/1980
CFP: